Trova accessori per il tuo veicolo

Cerca nel tuo veicolo

Consigli top per viaggiare in sicurezza con il tuo cane

Ogni viaggio è più bello quando il tuo cane ti accompagna, ma la sua sicurezza e il suo comfort devono sempre venire prima di tutto. Che si tratti di una fuga nel fine settimana o di un lungo viaggio su strada, la giusta preparazione e l’attrezzatura adeguata possono rendere ogni spostamento senza stress, sia per te che per il tuo amico a quattro zampe.

Ecco una guida completa per viaggiare in sicurezza con il tuo cane e come l’attrezzatura giusta – come le griglie divisorie Travall, i griglie divisorie per bagagliaio e i portelloni - può fare davvero la differenza.

1. Investi in una griglie divisorie per garantire la massima sicurezza

La griglie divisorie per cani è uno degli accessori più importanti per viaggiare in sicurezza. Mantiene il tuo cane al sicuro nella parte posteriore del veicolo, evitando distrazioni durante la guida. A differenza delle barriere universali, una barriera su misura Travall è progettata specificamente per il tuo modello di auto e testata per gli urti, offrendo così la massima protezione e comfort per il tuo animale.

2. Organizza il veicolo con i separatori del bagagliaio

I griglie divisorie per bagagliaio sono ideali per ottimizzare e personalizzare lo spazio disponibile. Creano un’area sicura per il tuo cane, lasciandogli comunque abbastanza spazio per muoversi comodamente. Utilizzando un separatore, puoi tenere il tuo cane separato dai bagagli o da altri oggetti, riducendo il rischio di ferite in caso di frenate improvvise o curve brusche.

3. Portelloni per una sicurezza extra

Se hai un cane di taglia grande, un portelloni può offrire un ulteriore livello di protezione. Impedisce al tuo cane di saltare fuori quando apri il portellone posteriore. Combinato con una barriera o un separatore del bagagliaio, il tailgate crea una zona di viaggio completamente sicura e controllata per il tuo amico peloso.

4. Pianifica pause regolari

I cani hanno bisogno di sgranchirsi le zampe, bere e fare i loro bisogni. Assicurati di programmare una sosta ogni 2-3 ore durante i viaggi lunghi. Questo aiuta il tuo cane a restare calmo, riduce lo stress e previene anche il mal d’auto.

5. Il comfort è fondamentale

Mantieni il tuo cane a suo agio portando con te coperte, giocattoli o una cuccia da viaggio familiare. È importante controllare sempre la temperatura e non lasciare mai il cane da solo in un’auto parcheggiata. Un cane felice e comodo è un cane sicuro!

6. Prepara un kit da viaggio per il cane

Porta con te l’essenziale: acqua, una ciotola da viaggio, guinzaglio, sacchetti igienici, snack e gli eventuali farmaci necessari. Essere preparati significa poter soddisfare rapidamente e in sicurezza le esigenze del tuo cane anche durante il viaggio.

7. L’energia positiva fa la differenza

I cani percepiscono le emozioni del loro padrone: rimani calmo, positivo e ricompensa il buon comportamento. In questo modo renderai il viaggio un’esperienza piacevole per entrambi.

 

Viaggiare con il tuo cane può essere divertente e senza stress se la sicurezza è la tua priorità. Investendo in una griglie divisorie, un griglie divisorie per bagagliaio e un portelloni, pianificando soste regolari e preparando con cura il viaggio, potrai goderti ogni avventura con il tuo compagno peloso in totale serenità.